2. Gran Premio S. Marino – Imola, 23.4.1982 (prove)
2. Gran Premio San Marino
Autodromo “Dino Ferrari”
Imola, 23 aprile 1982 (prove libere)
Il Gran Premio di San Marino 1982 è stata la quarta prova della stagione 1982 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 25 aprile 1982 sul Circuito Dino Ferrari di Imola. La gara è stata vinta dal francese Didier Pironi su Ferrari; per il vincitore si trattò del secondo successo nel mondiale. Ha preceduto sul traguardo il canadese Gilles Villeneuve, anch’egli su Ferrari e l’italiano Michele Alboreto su Tyrrel-Ford Cosworth. Per quest’ultimo pilota si trattò del primo podio nel mondiale di F1.
Gilles Villeneuve – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Gilles Villeneuve su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Gilles Villeneuve su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Gilles Villeneuve su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Gilles Villeneuve su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Andrea De Cesaris su Alfa Romeo – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Gilles Villeneuve su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Andrea De Cesaris su Alfa Romeo – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Gilles Villeneuve su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Gilles Villeneuvei su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Manfred Winkelhock su ATS-Ford Cosworth – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Ferrari di Gilles Villenuve – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Ferrari di Gilles Villeneuve – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Ferrari di Gilles Villeneuve – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Gilles Villeneuve su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Gilles Villeneuve su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Derek Warwick su Toleman-Hart – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Brian Henton su Tyrrell-Ford Cosworth – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Andrea De Cesaris su Alfa Romeo – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Derek Warwick su Toleman-Hart – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Gilles Villeneuve su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
Didier Pironi su Ferrari – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)
René Arnoux su Renault – 2. GP San Marino – Imola, 23 aprile 1982 (prima giornata prove)