“David Hockney 82 ritratti e 1 natura morta”
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia, 24 giugno – 22 ottobre 2017
David Hockney (Bradford, 1937) è considerato il più celebre pittore vivente.
La sequenza di 82 ritratti (e una natura morta) è come una gigantesca installazione pittorica.
Ore e ore di posa, senza mai cambiare la scena, hanno creato un unicum di opere di straordinario interesse artistico, “piccole storie inafferrabili” come le ha definite l’autore.
Ritratti “democratici” che mettono sullo stesso piano e riproducono con lo stesso linguaggio pittorico, quasi seriale, potenti galleristi (Larry Gagosian), ricchi banchieri (Larry Rothschild), archistar (Frank Gehry), ma anche la sua cuoca e governante e il suo assistente di studio Jean-Pierre Goncalves de Lima, che ha dato origine alla serie di ritratti, ripiegato su se stesso in un’immagine di disperazione che ricorda quella di un famoso quadro di Van Gogh.
Curatrice della mostra Edith Devaney, anch’essa ritratta da Hockney.
La mostra è accompagnata anche da un “laboratorio” che consente ad ognuno di farsi il proprio ritratto “alla Hockney”, partendo da una serie di modelli. A disposizione carta e pennarelli colorati.
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Edith Devaney, curatrice della mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hokney davanti al suo ritratto
Edith Devaney, curatrice della mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hokney davanti al suo ritratto
Edith Devaney, curatrice della mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hokney davanti al suo ritratto
Edith Devaney, curatrice della mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hokney
Il ritratto di Jean-Pierre Goncalves de Lima, assistente di studio di Hockney, che ha dato origine a tutto il progetto in mostra “82 ritratti e 1 natura morta” a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
La natura morta della mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Catalogo della mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
Mostra “82 ritratti e 1 natura morta” di David Hockney a Venezia, Ca’ Pesaro
“Laboratorio” che consente ad ognuno di farsi il proprio ritratto “alla Hockney” partendo da una serie di modelli
“Laboratorio” che consente ad ognuno di farsi il proprio ritratto “alla Hockney” partendo da una serie di modelli
“Laboratorio” che consente ad ognuno di farsi il proprio ritratto “alla Hockney” partendo da una serie di modelli
Alcuni ritratti “alla Hockney” eseguiti dai visitatori della mostra